Il barraquito è un modo differente di bere il caffè, tipico di Tenerife e delle Canarie.
La sua ricetta cambia da isola a isola e, a seconda del bar dove lo ordinate, ve lo prepareranno sempre in maniera diversa.
Ad esempio, a Gran Canaria il barraquito lo chiamano “leche y leche”, un caffè espresso con latte normale, latte condensato e acqua, mentre a Tenerife lo si serve aggiungendo cannella e una scorzetta di limone.
Se poi lo volete gustare con “algo mas de alegría”, gli si può far aggiungere un goccio di liquore, trasformandolo da barraquito normale a barraquito bautizado (battezzato).
Se siete in vacanza a Tenerife, non potete non bere una delle cose più tipiche di questo posto seduti ad uno dei tanti caffè in spiaggia di fronte all’oceano.
Ingredienti per preparare il Barraquito
- Caffè espresso
- Latte condensato
- Latte bollente
- Scorza di limone
- Cannella in polvere
- Licor 43 (oppure anche un Licor Tía María può andar bene)
Preparazione
- Prendere un bicchiere trasparente stretto e lungo dove porre tutti gli ingredienti del barraquito
- Versate un dito di latte condensato
- Versate un dito di liquore (se desiderate un barraquito bautizado)
- Versate il caffè espresso
- Infine, completate il tutto con la schiuma di latte fino a riempire il bicchiere.
- Per terminare la preparazione, date una spolverata di cannella sulla schiuma di latte e aggiungete qualche scorzetta di limone.
E’ molto divertente vedere che il bicchiere assume diversi colori, come se fosse “quasi” un arcobaleno: bianco per il latte, marrone scuro per il caffè, giallo per il liquore e marrone chiaro per la cannella.
Diciamo che la ricetta di cui abbiamo scritto, rappresenta il barraquito classico ma, come detto in precedenza, ogni bar qui a Tenerife ha ulteriori suoi ingredienti segreti o altri tipi di liquore da aggiungere.
Comunque sia, se passate da Tenerife, non dimenticatevi di sedervi ad un bar in spiaggia e di sorseggiarvi quello che è il caffè più rappresentativo delle Canarie.